Derby, turn over e convocazioni

GIOCHIAMO MERCOLEDI' 08/10/08 A KATANGA, ORE 22, VIA DI PORTONACCIO.
E sarà subito derby, una partita speciale per il riscatto kalashnikov-stellato.
Ecco i papabili convocati per la partita:
1. Antonio
2. D'Abbicco
3. Gemello
4. Tommy
5. Beautiful Mind
6. Vito Tuttociola
7. Milella
8. Di Blasi
9. Claudio
10. Baudaffi
Ora, a questo punto, dobbiamo fare alcune riflessioni insieme. E ribadisco insieme perché poi sennò diventa troppo facile esporsi ad alcune facilii provocazioni.
Il discorso è semplice: non possiamo più permetterci di presentarci con quattro difensori titolari schierati contemporaneamente.
A questo punto le strade sono due, sempre che per un motivo o per un altro non arriviamo contati e quindi il problema non si pone: o facciamo i cambi oppure facciamo il turn over.
Qui accanto ci sta il sondaggio, votatelo, anche se sarebbe meglio lasciare un commento (Tommy puoi anche scrivere una mail se ti schifi del blog) per aggirare il problema dei pianisti avversari votati alla nostra destabilizzazione.
Gli scenari sono due.
Se decidiamo per i cambi andiamo a giocare tutti (in 7, in 8, in 9...) e giriamo. Ma non a caso, in base ai ruoli, cercando di far giocare tutti più o meno ugualmente ma senza stravolgimenti. Nel senso che se in panca c'è un difensore, girano i difesori, se c'è un centrocampista i centrocampisti, Antonio non si tocca tra i pali.
Se invece decidiamo di fare il turn over a turno ci accomodiamo in panchina. La volta scorsa si è fermato D'Abbicco, adesso tocca a me, BM e Tommy. A turno.
Fermo restando, e nessuno se ne offenda, che se scegliamo questa strada il derby lo gioca la difesa storica: Gemello - Tommy - D'Abbicco.
La partita successiva sto fuori io, quella dopo ancora Tommy.
Se scegliamo questa soluzione, poi, chiamare le nostra riserve di lusso (Claudio e Baudaffi) diventa inutile, se non in caso di emergenza.
La scelta non è così scontata. Parlando con alcuni di voi ho trovato pareri contrastanti, ma altrettanto legittimi.
C'è chi sostiene, a ragione, che, poiché il problema riguarda essenzialmente la difesa, il cambio in corsa di un difensore è, dal punto di vista tattico, una boiata. Da che mondo è mondo la difesa titolare, salvo infortuni e simili, si fa tutta la partita nel bene e nel male. Un parere assolutamente calcistico, ineccepibile.
C'è poi chi invece la metta sul lato umano, ed ha altrettanta ragione: non siamo professionisti e quindi superiamo queste logiche puramente tattiche e adiamo a giocare tutti, un pochino meno, ma tutti insieme. E pure questo è un ragionamento che non fa una piega.
Ora però, visto che conciliare le due filosofie non è possibile e visto che - finché non ritornerà Mister Abdul - non c'è nessuno che sia autorizzato a prendere una decisione manu militari, non ci resta che adottare la più democratica delle soluzioni: la vecchia alzata di mano (per Tuttociola vale anche l'alzata d'uccello).
Tutto questo in nome del bene della squadra! Non pensiamo agli orticelli - ché sennò facciamo la fine della Juventus - ma al bene del Metallurg. Tanto, settimana prima o settimana dopo, giochiamo tutti in ugual maniera.
A voi!
<E sarà subito derby, una partita speciale per il riscatto kalashnikov-stellato.
Ecco i papabili convocati per la partita:
1. Antonio
2. D'Abbicco
3. Gemello
4. Tommy
5. Beautiful Mind
6. Vito Tuttociola
7. Milella
8. Di Blasi
9. Claudio
10. Baudaffi
Ora, a questo punto, dobbiamo fare alcune riflessioni insieme. E ribadisco insieme perché poi sennò diventa troppo facile esporsi ad alcune facilii provocazioni.
Il discorso è semplice: non possiamo più permetterci di presentarci con quattro difensori titolari schierati contemporaneamente.
A questo punto le strade sono due, sempre che per un motivo o per un altro non arriviamo contati e quindi il problema non si pone: o facciamo i cambi oppure facciamo il turn over.
Qui accanto ci sta il sondaggio, votatelo, anche se sarebbe meglio lasciare un commento (Tommy puoi anche scrivere una mail se ti schifi del blog) per aggirare il problema dei pianisti avversari votati alla nostra destabilizzazione.
Gli scenari sono due.
Se decidiamo per i cambi andiamo a giocare tutti (in 7, in 8, in 9...) e giriamo. Ma non a caso, in base ai ruoli, cercando di far giocare tutti più o meno ugualmente ma senza stravolgimenti. Nel senso che se in panca c'è un difensore, girano i difesori, se c'è un centrocampista i centrocampisti, Antonio non si tocca tra i pali.
Se invece decidiamo di fare il turn over a turno ci accomodiamo in panchina. La volta scorsa si è fermato D'Abbicco, adesso tocca a me, BM e Tommy. A turno.
Fermo restando, e nessuno se ne offenda, che se scegliamo questa strada il derby lo gioca la difesa storica: Gemello - Tommy - D'Abbicco.
La partita successiva sto fuori io, quella dopo ancora Tommy.
Se scegliamo questa soluzione, poi, chiamare le nostra riserve di lusso (Claudio e Baudaffi) diventa inutile, se non in caso di emergenza.
La scelta non è così scontata. Parlando con alcuni di voi ho trovato pareri contrastanti, ma altrettanto legittimi.
C'è chi sostiene, a ragione, che, poiché il problema riguarda essenzialmente la difesa, il cambio in corsa di un difensore è, dal punto di vista tattico, una boiata. Da che mondo è mondo la difesa titolare, salvo infortuni e simili, si fa tutta la partita nel bene e nel male. Un parere assolutamente calcistico, ineccepibile.
C'è poi chi invece la metta sul lato umano, ed ha altrettanta ragione: non siamo professionisti e quindi superiamo queste logiche puramente tattiche e adiamo a giocare tutti, un pochino meno, ma tutti insieme. E pure questo è un ragionamento che non fa una piega.
Ora però, visto che conciliare le due filosofie non è possibile e visto che - finché non ritornerà Mister Abdul - non c'è nessuno che sia autorizzato a prendere una decisione manu militari, non ci resta che adottare la più democratica delle soluzioni: la vecchia alzata di mano (per Tuttociola vale anche l'alzata d'uccello).
Tutto questo in nome del bene della squadra! Non pensiamo agli orticelli - ché sennò facciamo la fine della Juventus - ma al bene del Metallurg. Tanto, settimana prima o settimana dopo, giochiamo tutti in ugual maniera.
A voi!
12 cazzate:
Io sono molto combattuto, ma scelgo la strada tattica, cioé il turn over, e ne propongo anche una scaletta.
1. BM
2. Gemello
3. Tommy
Gemello sono d'accordo con te che non possiamo giocare con 4 difensori contemporaneamente e per superare questo problema tra cambi e turnover io sinceramente preferisco i cambi ..primo perchè giochiamo tutti e non lasci nessuno a casa e poi perchè con i cambi riusciamo meglio a reggere i 120 minuti di partita ..uno dei nostri principali problemi e proprio non reggere con le gambe e col cervello per tutte le due ore quindi se abbiamo l'opportunità di avere forze un po più fresche perchè non farlo??
Detto questo se decidiamo per turnover io non ho problemi ad accomodarmi in panchina ..
cmq quello che volevo dire è che stiamo puntando l’indice contro la difesa quando mi sembra che sia l’unico reparto che funziona bene ..contro i pepper per più di mezz’ora siamo stati sullo 0a0 e cmq a parte il finale la difesa non ha mai sfigurato ..io penso che il nostro problema sia la fase offensiva ..cerchiamo in qualche cazzo di modo di fare più goal altrimenti con 3 4 o 7 difensori la storia sarà sempre la stessa
BM
ok, grazie BM. vediamo che dicono gli altri e poi ci comporteremo di conseguenza.
io non sto dando la colpa alla difesa, dicendo che é colpa nostra se perdiamo perché, come dici tu, un po' reggiamo, poi è inevitabile prendere gol se subisci un forcing continuo.
il nostro problema è, sempre come dici tu, segnare, tenere palla e costruire gioco, ma per farlo, con le forze a nostra disposizione, credo che l'unica via sia quella di schierare un difensore in meno in favore di un centrocampista o una punta. da qui la necessità dei cambi o del turn over.
comunque sono contento che anche tu sia d'accordo su una di queste due alternative, temevo che ci sarebbe stata una rivoluzione, invece tu sei d'accordo, io anche, d'abbicco già la fatto e per tommy non credo ci siano problemi.
scegliamo la soluzione che tutta la squadra preferisce e prepariamoci a spaccare il culo a quei ricchionazzi dei verzici!
Riesco dal mio silenzio perché questa discussione mi sembra più importante rispetto alla mia, comunque ineccepibile, critica dal punto di vista estetico.
Passiamo a noi, la mia posizione è molto chiara secondo me il sistema dei cambi è una grossa stronazata, dopo che siamo riusciti a trovare un portiere fisso ricominciare con: mi sposto qua, ti sposti là, gemello sto a sinistra, dabbicco scala in attacco. Vabbene capisco che col sistema di cambi per ruolo questo è un problema che non si pone, ma penso che una partita vada giocata senza cambi perché fermarsi e ricominciare è difficile:
a. per problemi di affiatamento ed automatismi;
b.perchè se i muscoli e il cervello si raffreddano in partita si rientra difficilmente.
Problema che si amplifica in una situazione di cambi dei difensori, cosa probabile vista la composizione della rosa.
Io ai cambi non ci credo, anche perché non ho mai creduto alla soluzione umana, la soluzione per l'amicizia è perdente, se vogliamo fare così lasciamo il torneo e facciamo amichevoli con le maglie tutte diverse.
Quindi io sostengo la soluzione turnover con la discriminante decisionale basata sulla forma fisica.
Ripeto, e non è imbunnatura nè modestia, contro il real mi siederei io in panchina causa forma carente, ma se il vecchio derby ha bisogno della vecchia difesa collaudata non mi tirerò indietro e sarò pronto a sedermi in panchina, perchè nonostante tutto io assicuro la mia presenza anche in tuta, dalla giornata successiva.
T. 6
P.S. Mi scuso per la poca lucidità del mio discorso, mi sono appena alzato.
P.P.S. Nonostante la diplomazia, le palle continuano ad essere fumanti.
Bene! Le palle ti devono fumare fino a mercoledì notte!
Io sono d'accordo con te, come ho detto, preferisco la tattica all'amicizia.
Se passa questa mozione, è fuori discussione che il derby lo gioca THE LAST LINE OF DEFENCE. Punto.
Il blog è stupendo.
prenotato Katanga mercoledì ore 22, però mi ha detto che entro domani sera vuole 20 euro di caparra.
Ho prenotato Ostiense se nessuno ha voglia do portare i denari al bangladesho...
oltre a esprimere un parere sulle convocazioni, sarebbe carino anche capire chi c'è e chi non c'è...
IN PARTICOLARE LA TRIADE BARESE, battete un colpo!
I barcellonesi Antonio e Di Blasi presenti.
io ci sono ..in campo per giocare ed uccidere o in panchina per ubriacarmi e dare indicazioni a vanvera a chi è in campo nel caso in cui mi tocca il turnover
BM
io non ci sono ragà, per me sarebbe molto meglio giocare giovedi e tenerlo come giorno fisso, perchè altrimenti con il lavoro a chiamata che sto facendo diventa un problema.
sapere che il giovedi ho un impegno fisso mi potrebbe aiutare. quindi potrei ri accomodarmi in panchina io, anzi sto giro in tribuna
dab
o comunque decidere un giorno fisso qualunque e tenerlo
grazie scusate il disturbo
hai ragione dab e mi dispiace da morire che tu non ci sia per la classicissima.
per te l'ideale è il giovedì?
quello del giorno fisso era un problema di cui parlava anche il portiere antonio.
domani sera discutiamone tutti insieme e lo decidiamo, così ci siamo sempre tutti.
ma sai niente dei tuoi connazionali vito e milella?
contrordine domani posso, se cè il posto gioco
dabs
certo che c'è il posto. già sei stato fermo la settimana scorsa.
ma tu che pensi, preferisci turn over o sostituzioni?
I TUOI DUE COMPARI CI SONO?????
Posta un commento