venerdì 17 aprile 2009

D.P.O. Metallurg 2-7 Peroni Team

Purtroppo, non possiamo concederci neanche il lusso di sognare una partita diversa dalla tragedia che fu. Il Metallurg è stato disintegrato dalla capolista Peroni, alla faccia delle illustri assenze che la falcidiavano. Unico rimpianto per gli uomini in nero l'assenza di bomber Lattanzio, che certo avrebbe dato maggiori speranze di vittoria al DPO.
I fatti: passano due minuti e i luppoli sono in vantaggio di tre reti (due bei gol e un fortunoso rimpallone). Altri due giri d'orologio e il Metallurg colpisce due legni (uno clamoroso da due passi, uno da distanza siderale). La partita si affievolisce come un lumino sotto la sottile pioggerella di katanga, il Metallurg tenta qualche vana sortita offensiva, il Peroni gigioneggia con molta accademia prima di infliggere il colpo decisivo agli avversari: alla mezz'ora altre due reti e la partia è in naftalina. 5-0. L'incontro scivola via tra disperazione e esaltazione (volevano far entrare pure le tifose in campo... perché non l'hanno fatto? Avremmo fatto fare il trenino pure a loro! La difesa metallurga avrebbe gradito, loro ancor di più!). Le bandiere del Metallurg cercano di salvare il salvabile: prima Zanardi infila l'1 a 5 con un gol identico a quello di Kolarof nel derby, ma allo specchio. Poi Tommy segna in mischia dopo circa quattordici rimpalli. Sui titoli di coda il Peroni fissa il risultato sul 7-2.
PAGELLINE:
Teo 6,5: subisce 7 reti su cui non può nulla. Subisce tiri da tutte le parti e cerca di salvare la baracca di pugno e di piede, senza scomporsi. Paziente e positivo al suo secondo esordio stagionale, promette la presenza anche contro il Meusa. Speriamo, perché è l'ultimo lumicino nella notte tempestosa del Pacifico.
Alessio 5,5: sbaglia troppi passaggi in impostazione e soffre gli scambi in velocità sulla sua fascia di competenza. Generoso, non molla fino alla fine, naufragando con orgoglio sul ponte di maestra insieme agli ultimi eroi dell'equipaggio.
Gemello 4: disastroso, dannoso, impresentabile. Alla sua peggiore partita stagionale, non ne azzecca nemmeno mezza. Sull'unico bell'intervento della serata si perde in un inutile battibecco con l'avversario anticipato sul più bello, strozzando in gola alla platea l'unico applauso della sua nottata nera.
Tuttociola 5: un autorete e un salvataggio sulla linea sono zenit e nadir del suo match. Nel mezzo, una ruolo da solista sulla fascia sinistra, dove perde tristemente in duello tutto corsa con il suo dirimpettaio. Quando conquista palla si lancia in sgroppate ostinate e solitarie puntualmente concluse da distanza siderale: il tiro migliore si stampa in faccia al Dottor Morte.
Tommy 5,5: l'assenza fisica e mentale del suo compagno di LLOD gli crea non pochi problemi di posizione e marcatura. Poco lucido nelle ripartenze a inizio gara, rincorre per tutta la partita il Sissoko avversario, prendendolo sì e no. Sfortunato il palo su tiro a giro dai venticinque metri, fortunato nel gol su batti e ribatti sotto porta.
Dottor Morte 5,5: bellimo gol (discesa in slalom sulla destra conclusa con un mancino insidioso sul primo palo), unica perla in una partita sofferta ma combattuta. Non trova il feeling con peppe, spesso vaga con la palla alla ricerca di un inesistente compagno smarcato ed è così costretto troppo spesso alla conclusione personale, ma non è serata di eurogol a raffica.
Peppe 5: doveva essere il derby del leccese contro tutta Bari Vecchia, invece del giocatore duttile e brillante visto due settimane fa contro il Metallurg è rimasto ben poco. La cura DPO funziona subito! Corricchia sonnecchioso per tutto il campo e si dimentica che oltre al tiro e al dribbling tra i fondamentali del calcio esiste anche il passaggio.

3 cazzate:

Sir Charles Littlegood in Florence,  17 aprile 2009 alle ore 18:17  

fottiti anonimo di merda! che ti prenda il cancro alle palle e tu possa morire investito da un ubriaco sulla cristoforo colombo!

El C.i.d. 20 aprile 2009 alle ore 09:35  

Se qualcuno della mia squadra ha bisogno di delucidazioni sul mio mandato o ha critiche da muovermi, cosa sempre molto gradita, lo faccia al cospetto della mia squadra ma nelle sedi appropriate:
1.Al chiuso dello spogliatoio ad inizio o fine delle partite;
2.Via E-Mail dove tutti i componenti della squadra, e solo quelli, possono leggere e partecipare.
Non vorrei fare annusare a chi non interessa la puzza di merda dei Nostri panni sporchi.

Posta un commento

LETTORI

OCCHIO DI TIGRE, CUORE SANGUINANTE

OCCHIO DI TIGRE, CUORE SANGUINANTE

METALLURG IN THE WORLD

  © Blogger templates The Professional Template by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP