Metallurg 4-5 Favis
Succede tutto, o quasi, negli ultimi due minuti.
Il Metallurg, orfano a sorpresa del portiere Fds (ma ormai non sorprende più!), trova immediato vantaggio grazie al Gabriele procurato da Katanga in persona. La partita si accende lentamente, complici il freddo, il pressing asfissiante dei Favis e l'atteggiamento remissivo dei kalashnikov-stellati. Sono i Favis a tenere in mano il pallino del gioco e a ribaltare presto il risultato: 2-1. La reazione dei neri non è rabbiosa ma, complice l'assenza di un portiere di ruolo in entrambe le squadre, la partita riesce a regalare lo stesso qualche emozione. Ennesimo ribaltamento metallurgo che si porta sul 3-2, pronta risposta dei Favis che ribaltano ancora il risultato sul 4-3, acuto finale del Metallurg che dopo azione convulsa fissa il risultato sul 4-4. A questo punto si accende la partita. Prima i Favis segnano il definitivo vantaggio grazie a un rigore indiscutibile procurato da Tommy, poi Gemello subisce una spinta inutile, estemporanea e cattiva verso la rete di protezione, a palla lontana. Episodio orribile quanto inspiegabile, in una partita combattuta ma tutto sommato corretta, che il centrale metallurgo trasforma in una bolgia rispondendo a sputi alla provocazione. Si sfiora la rissa, concitazione in campo, poi si spengono tutti gli altri i lampioni e quattordici facce scure prendono la via degli spogliatoi.
Pagelle
Gemello 6: marca uno spilungone suo omonimo tutto fisico e corsa, ma ne contiene la foga agonistica senza particolare affanno e sempre in modo corretto. Trova qualche ottimo chilometrico lancio che poteva essere meglio capitalizzato. Spinto loscamente e senza motivo, non ha la lucidità di non cadere nella provocazione gratuita. Fanno di tutto per non fargli vestire il ruolo di uomo fair play che si è imposto di ricoprire. Incompreso e (quasi) menato.
Morte 5,5: molto distratto e infreddolito a inizio gara, perde mille palloni (non sempre per colpa sua, se nessuno si fa vedere...). Cresce alla distanza nel ruolo di punta e poi sulla fascia sinistra, dove si diletta nella sua specialità: sportellate (corrette!) con il suo dirimpettaio, con cui instaura una bella sfida, tutta corsa e grinta. Ghiaccino.
Vito 6,5: soffre un po' più del solito in copertura, in affanno a causa del pressing avversario. Si prodiga in alcune belle sgroppate e segna due gol importanti. Distrugge un assist di Gemello solo davanti alla porta cercando di segnare al volo di tacco. Anche quando è leggermente sotto tono è comunque una garanzia. Pendolino.
Alessio 5,5: si perde nel mezzo del campo senza offrire alla squadra l'interdizione e l'impostazione per le quali si è fatto conoscere. Un po' troppo innamorato della palla, cresce un po' quando è dirottato sulla corsia di destra ma senza trovare mai lo spunto vincente. Gara col frenammano tirato... Fiat Duna!
Gabriele 5,5: prezioso sostituto di quell'imbecille di FdS, si presenta con una staffilata da fuori che vale l'1-0. Cala alla distanza, complice la panza ben più importante di quella di Gemello. Imperdonabile quando blocca un contropiede (lui e Abdul contro il portiere) per parlare con un amico a bordo campo. Grazie comunque. Addio!
Tommy 6: aiuta Gemello sul pipitone offensivo, è l'unico a fare filtro a centrocampo. Non imposta affatto ma è prezioso in fase di copertura, giocando con la solita irruenza ma senza falli né cattivi né irritanti, anzi proprio senza falli (un contattino ogni tanto, ma insomma non si gioca mica a pallavvolo!), fatta eccezione per l'evidente inevitabile non cattivo rigore finale. Trattorino.
Abdul 6: si muove bene sul filo del fuorigioco (che non c'è), sfruttando spesso i lanci lunghi a scavalcare il pressing dei Favis, segna e si sbatte, retrocendendo di qualche metro quando la squadra è in difficoltà aiutando un centrocampo più molle del solito. Unica pecca, eccede a volte in leziosismi e dribblig preferendo la prodezza alla concretezza. Sconsolato per l'epilogo della partita, non si spiega perché tutti iniziano a riempirlo di calci a metà gara. Non mollare, daje!
1 cazzate:
minkia la duna è proprio una macchina di merda!!! farò tesoro di questo paragone
Posta un commento