Pagelle
di Massimo Milella
In questi casi si puo' serenamente mettere la propria testa nel proprio culo e far risuonare in tutto il corpo la frase: "potevamo fare di piu'".
ANTONIO portiere 6,5
Para il parabile ancora una volta. Si supera in piu' di una circostanza. Meriterebbe il 7 anche nella sconfitta, ma ancora una volta inventa rilanci a foglia morta alla mariolino corso, pero' su piedi non metallurghi. Ma ha braccia ovunque, il nostro portiere coltellino multiuso.
TOMMY 5,5
Una commissione presieduta da tina lagostena bassi ha consigliato alla nostra rubrica di togliere mezzo voto per la sua tenagliata finale. Fa suonare le chele e percuote come un trapano, sempre piu' frequenti anche gli utili inserimenti. Splendido autogol iniziale, con incornata di testa. Non e' stata la difesa il problema del Metallurg. E il piccolo Tommy, anche se tutto imbunnato, lo sa bene.
GEMELLO 6
Con un ampio mantello dorato, il principe decide di giocare praticamente meta' partita, tra panchina e campo. Quando e' dentro, si sente e si vede, quando e' fuori si sente e si vede. Giocatore fondamentale, non dovrebbe stare fuori che per pochi minuti, per rifiatare. Tenta anche la conclusione, dirige la difesa, affronta a viso aperto gli amici del fratello materia e non si fa superare. I gol subiti non sono stati determinati da errori vistosi. Forse la partita in onore di Borgonovo gli ha tolto alcune energie.
BEPPE 5,5
Gioca sempre tutto bello elegante e incravattato ma stavolta i piccolissimi sguscianti rachitici magrissimi tascabili avversari gli si arrampicano sulle ginocchione e quando tenta di togliere loro la palla, spesso cade bocconi per terra ad agitare le enormi zampe nel vuoto. Generoso e duttile, ma insomma fa un po' la figura del papa' gambalunga.
DABSA 6
Completamente sbilanciato in avanti, lascia la fascia un po' vacante, ma corre e si inserisce come una scheggia. Alla fine inventa in contropiede una stupenda galoppata con l'inseparabile Lamontanara, una corsa parallela in un campo praticamente buio che saranno in molti, speriamo, a ricordare.
Gazzella.
SIMONE s.v.
Pochi minuti giocati con generosita' in una squadra che non si aspettava la sua presenza e che quindi non ha fatto il necessario affidamento su di lui. E Simone, ex allenatore della Puteolana, risponde con una conclusione sparata a piu' di mille metri di altezza, e un paio di tiri alla Roberto Sosa. Si dichiara una punta naturale. Si e' anche dichiarato biondo naturale. Ha rilasciato, insomma, molte dichiarazioni naturali.
MILELLA 6,5
Comincia concentrato ma frivolo, tacca qua e la', poi si scatena e colleziona, in ordine cronologico, un errore pacchianissimo a un metro dalla porta, un'autorete goffo e, cosa incredibile, due gol, i primi due gol ufficiali con la maglia di metallurgo (una alla Rui Costa, l'altro alla Desailly). Una doppietta di fuoco perche' riaccende il match e rianima la squadra. Da quel momento, corre a perdifiato e ci mette cuore, piede e lentezza. A 28 anni vuole la nazionale. E dategliela.
DE BLASI 6
Una pedina nobile, che sa fare praticamente tutto. Insegue, copre e cuce, con la classe di una anziana signora. E quando va avanti lo fa con tempismo e piedi buoni. In una gara in cui tatticamente i metallurghi hanno dovuto fare le acrobazie per giocare in attacco, la sua duttilita' si e' rivelata una bella pomatina. Ancora una volta, gli si chiede piu' incisivita' in zona tiro. Comunque, donne, e' arrivato l'arrotino. E ombrellaio.
VITO 5,5
Il contrario della partita precedente, solido nei contrasti in difesa, sballonzolante e ubriaco davanti. Tra lui Milella e De Blasi e' sicuramente il giocatore che ha piu' difficolta' a fare la punta spalle alla porta. Non e' giornata, ma non si tira indietro e lotta come un animale ferito. E' coprotagonista dell'epica galoppata a due con dabbicco, in un contropiede che un giorno si dira' "dei bei tempi". Mezzo voto in meno perche' nel finale, si impiccia con un negro. Stranito.
14 cazzate:
Caro Milella, le tue pagelle mi piacciono proprio.
Noch
per gemello e il suo "2. mister, finito il tempo delle fustigazioni di massa, autocritica personale e pensare alla prossima partita con serenità." mi pare una scelta saggia e degna di considerazione. la prossima tappa immagino sia il terzo tempo stile fiorentina, le ambascerie dell'onu per aiutare i bambini mignottari e un blog unico in cui ognuno dice all'altro quanto e' baravo a pallone. boh, siete i miei ex compagni di squadra quindi vi voglio bene. pero' mi ricordo partite con la schiuma alla bocca e tensione assassina alle stelle prima del calcio d'inizio. e mi ricordo che uno corre fino a farsi scoppiare i pomoni perche' ha gli occhi della tigre e alla fine spacca tutto in allenamento. non mi ricordo fustigazioni di massa (a parte il dottor morte che scioglie il metallurg una volta si e l'altra pure), solo gente incazzata per le sconfitte in tripudio per ogni gol. non c'ero e non so, non parlo ovviamente della partita. dicevo solo che con tutte le menate di penna e di battute siamo al 2 anno di esistenza del metallurg e ancora non c'e' stato un allenamento. mi scuso se non sono cazzi miei. dal 3 dicembre sono a Roma e da Gennaio dovrei avere di nuovo la casa. spero di trovarvi sereni e in salute. cia'.
mi e' uscito ALLENAMENTO al posto di SPOGLIATOIO. si vede che e' un pensiero fisso. cia'.
milella le pagelle sono troppo buone ..almeno mezzo voto in meno a tutti tranne che al portiere
BM
mister per fortuna manca poco al tuo ritorno e finalmente avremo di nuovo una guida incazzata.
non leggerlo con ironia, sono serio.
adesso nessuno ci guida, ognuno vive il postpartita come vuole, ma anche la vigilia e il match stesso.
io, da parte mia, non ho bisogno di nulla per arrivare al campo schiumante rabbia, anzi un clima più disteso mi aiuta nel non perdere eccessivamente la calma.
gli altri non so, ma mi pare che tutti abbiano più o meno risposto presente quando siamo scesi in campo.
indispensabile, comunque, il ritorno del nostro condottiero. se rileggo la parola EX in qualcosa scritto da te giuro che vengo in australia e t'inculo con un cammello saltatore.
volevo dire canguro non cammello...
l'allenamento io lo farei pure, ma chi ci viene a correre un giorno diverso da quello della partita?
sottoscrivete, se ci siete, e iniziamo fin da domani sera!!!!
caro mister: 1 si', in effetti c'era sostanziale allegria dopo la sconfitta. Meno male.
2 la squadra ha rabbia e urla in campo come un'unica voce di scimmie ossesse. Non dubitare.
3 gemello gioca come sa e anzi secondo me ha mostrato nelle ultime due partite un equilibrio FONDAMENTALE per colui che dirige la difesa. Basta che giochi almeno tre quarti di partita.
Quindi, mister, se hai fiducia nel vecchio milella, credimi, il metallurg ha bisogno di tutto tranne che di nervosismo. E troverai i tuoi uomini bestie e scarponi come li ricordi. Lo spirito di squadra e' unito e solido. Torna presto.
4 il blog e' il blog, il campo e' la vita reale.
io per gli allenamenti ci sono
proprio oggi pensavo che potremmo allenarci la domenica mattina
bm
non ho mai parlato di nervosismo in campo. forse la distanza cambia gli intenti. dico solo che essere allegri dopo una sconfitta non fa parte del metallurg. almeno di quello che mi ricordo io. il che non vuol dire fare a mazzate in campo e mettersi a piangere. vuol dire essere molto incazzati dopo aver perso e impegnarsi a non perdere piu'. non ho visto la partita, non parlavo dell'impegno sul campo ne' tantomento di come gioca gemello che sa bene come la penso dico solo che "impegnamoci al massimo e se paerdiamo pazienza" non e' il mio modo di vedere il calcio. non ho mai fomentato le risse in campo. dico e continuo a dire che se le cose stanno che la gente non ha voglia di trovarsi tutte le domeniche alle 2 per correre e imparare a controllare quel cazzo di pallone e cercare di capire come si puo' fare a smettere di perdere per me non ha piu' lo stesso senso. solo questo, opinione personale. non si tratta solo di urlare in campo come scimmie ossesse, so che lo siete tutti. si tratta di urlare tanto per urlare oppure rischiare di spompare (e non ho detto spaccare le gambe degli altri) non solo per giocare a calcio che e' e rimane una cosa bella, ma per VINCERE che e' la cosa piu' bella quando si gioca a pallone. mi ricordo la testata del blog del verza, "per vincere!! (ma va bene anche un punticino)". agghiacciante anche se era per ridere. loro l'hanno tolta e non vorrei che dovessimo mettercela noi. per ridere. poi geme', [per me resti il pilastro della difesa oltre che un simpatico pazzo scriteriato. quindi dai, l'autocritica costruttiva e la serenita' lasciamola a veltroni. fai bene a calmarti perche' a volte perdi la brocca, lo sai che non volevo dire questo. voglio dire solo: corsa, palleggio, scambi, fatica. e vincere il campionato. se non si gioca per vincere tanto vale che non sia un campionato e si rifanno le amichevoli. questo e' come la penso. con stima invariata, mister.
pienamente d'occordo con il mister, ma credo che il vero fosse nelle parole di milella: tutti eravamo incazzati nella vita reale, inutile fare strascichi sullo stupido blog, che serve solo a organizzarci e a fare un po' di gruppo.
giocare si gioca per vincere. io scendo sempre in campo con un solo obiettivo, proprio quello, e penso che come me tutti gli altri.
certo, ci manca la guida carismatica di abdul e ne aspettiamo il ritorno perchè l'autogestione rischia di portare brutti cali di tensione.
per l'allenamento, io ci sono. magari non la domenica mattina, che è l'unico giorno che si può dormire, ma se per esempio stasera non troppo tardi qualcuno vuole venire a correre io ci sono.
ci manca un attaccante e basta ..se avessimo un cazzo di attaccante forte tutto cambierebbe ..
gemello per stasera ti faccio sapere..forse ho la partita con i colleghi in cui cercherò di scovare qualche fenomeno
BM
ehhhhhhh real-verza! uh-ah! I wanna loooooooooooo-o-o-o-oo!!!!!!!!!
Ehhh! La-vezzi! Uh ah!I wanna loooooooooooo-o-o-o-oo!!!!!!!!!
Dalla distanza e dalla squaqquarella traggo le seguenti:
- Gemello: riprendi in mano sta cazzo di difesa. Mi fido abbastanza del cronismo del Milacchi per capire che non sei prescindibile.
- Allenamenti: fidatevi del Barone, chi gliene tiene una volta a settimana col sole pratone caffarella col piove interno sma sangiovanni, treccia tipo basket tocchi di prima corsa col pallone superiorita' numerica attacco contro difesa inseguimento dabbicco vestito da fagiano.
- Basta invocazioni alla guida carismatica, all'attaccante di peso e a tutto cio' che non c'e'. La squadra e' Qui e Ora. Eleggete un nuovo allenatore, sceglietelo per diritto divino oppure tornate al metodo del consenso che ha prodotto la vittoria nel derbi. La squadra non puo' essere retta a nostalgie, ne' per due mesi ne' per una settimana, ne' a scuse.
- Nervosismo: sticazzi. Cercate dentro voi stessi e trovate il vostro Obiwan che vi insegni a discernere furia e stronzeria, noce della caviglia e tendine rotuleo, che vi guidi nel mordere l'avversario alle tempie tra un fischio e l'altro e nel sorridergli alla fine, con la sborra della vittoria o il fiele della sconfitta nello stomaco a produrre le debite riflessioni. Se poi cercando trovate anche una dieci euro con lo scotch da una parte sono mie, non ci provate.
- Gemellaggi: manco per il cazzo. Siamo Soli Contro Tutti.
- D'abico: sei un disgustoso lacche' e ti escono le scolopendre dal culo.
Posta un commento