Ciao bamboline!
LA CRONACA
Era stata annunciata come la partita della stagione. Le compagini, al gran completo, hanno vissuto una vigilia di tensione e di sfottò. Anche la Bombonera Ostiense era agghindata a festa per l'occasione: un concerto di una rock band ciociara la cornice alla grande sfida (altro che Super Bowl!). Sugli spalti un indomito spettatore metallurgo.
Il Metallurg schierava il classico e collaudato 3-2-1. Questa la formazione mandata in campo da Mister Scoglio: Beppe FdS, Behemoth, Principe, Mad Rabbit, Tuttociola, Baudh Haffi, Abdul. Il Real Verza rispondeva con uno speculare 3-2-1 leggermente più sbilanciato, agli ordini di capitan Milluzzi: Barman, Jannis Pallia, JC Nocciolo, Kalonji, Geppo, Milluzzi, Vespozzao.
La partita inziava subito con un ritmo impressionante tra capovolgimenti di fronte e una pioggia di gol: in dieci minuti si era già sul 3 a 3. Apriva le marcature il Real Verza con pregevole segnatura di Vespozzao che sfuggito alla marcatura del Principe, beffava in anticipo il portiere avversario con un tocco morbido.
La compagine metallurga non perdeva però di smalto e non si scomponeva: una botta al fulmicotone da dentro area e una percussione da sinistra di Tuttociola ribaltavano il risultato per il provvisorio vantaggio kalashnikovstellazappato: 1-2.
Pochi istanti e i verzici si rifacevano sotto con Vespozzao, retrocesso a cercar palla a centrocampo, che lasciava partire un rasoterra da fuori leggermente deviato dal Principe che valeva il pareggio. Ancora pari, e nel giro di due minuti l'ennesimo botta e risposta da una parte e dall'altra portava le compagini sul 3-3: l'ottimo scambio Abdul-Tuttociola valeva l'ennesimo vantaggio metallurgo e la tripletta personale del fluidificante in nero, cui subito rispondeva Jc Nocciolo con una precisa bordata da fuori.
A quel punto i tatticismi, la tensione e i primi sintomi di stanchezza ingabbiavano il gioco a centrocampo. Le squadre si fronteggiavano a viso aperto senza trovare la via per la marcatura che avrebbe deciso le sorti dell'incontro. Il Metallurg appariva sofferente, il Real Verza sembrava prendere vieppiù coraggio. Prima una traversa di Vespozzao, poi una deviazione del Principe fuori di un niente, facevano sussultare la retroguardia in maglia nera strozzando in gola il grido liberatorio dei verdi. La partita rimaneva apertissima e lo sforzo agonistico dei quattoridici in campo faceva ribollire la già umida atmosfera della Bombonera.
Proprio nel momento di maggiore sforzo agonistico verzano, quando le maglie metallurghe iniziavano a scricchiolare pericolasamente, la cinica meraviglia del giuoco del pallone si palesava in tutta la sua crudele crudezza: dall'area assediata, gli uomini in nero riuscivano a portare con tre tocchi di prima Baudh Haffi solo davanti all'estremo difensore verzano. Tocco sotto di alta scuola ed ennesimo e definitivo vantaggio metallurgo. Una sola parola per gli avversari: R.I.P.
Dopo lo schiaffone il Real Verza si scomponeva e il Metallurg riusciva a tirar nuovamente la testa fuori dal guscio. Gli attacchi verdi si infrangevano sempre più debolmente contro la solida difesa in maglia nera, mentre agli avanti del Metallurg bastavano i soliti tre passaggi illuminati per sancire la sonora, umiliante e dilagante vittoria: doppietta di Abdul e tutti sotto la doccia a cantare e a festeggiare il meritato e ritrovato primato solitario in vetta alla classifica F.I.C.A.: "Dabbicco scarta millù! Uh uh! Dabbicco scarta millù! Uh uh! Dabbicco! Dabbicco! Dabbicco! Dabbicco! Dabbicco scarta millù! Uh uh!"
LE PAGELLE
Beppe FdS 7: esordisce nella partita più delicata e attesa della stagione e non delude le aspettative, nonostante la tensione creata dalla posta in palio e dal duello a distanza con il blasonato dirimpettaio Barman. Dopo un avvio timido, soprattutto nelle uscite, prende in mano le redini del reparto arretrato, dà sicurezza alla squadra e si rivela decisivo in un paio di interventi. Il Metallurg ha finalmente trovato il suo numero uno: Somelier!
Principe 6,5: soffre in avvio su Vespuozzao, cui concede due gol in dieci minuti. Cresce con la squadra nel corso della partita, continuando a patire soltanto il gioco aereo. Il forcing verzano è pane per i suoi denti e, dopo la traversa, il suo diretto avversario non tocca più palla. Fair play!
Behemoth 7: dopo cinque minuti terrorizza JC Nocciolo con un'involontaria entrata assassina e fa capire ben chiaro quale sarà l'andazzo nella sua zona di competenza: la corsia di sinistra si trasforma presto in una valle di lacrime e sangue per chiunque osi metterci piede e , ben presto, il Real Verza desiste dall'attaccare su quel lato. Demone!
Mad Rabbit 7,5: il ragazzo sta crescendo con costanza e ormai è una colonna mettallurga e indefesso baluardo della corsia destra. Non perde un pallone in difesa e si propone con ordine e costanza in avanti, annichilendo l'avversario di sempre Kalonji sia in fase di copertura sia di impostazione. La finta del coniglio non fallisce mai, roditore!
Tuttociola 8: tutti conoscono a memoria la Sinfonia N. 5 dell'arco metallurgo. La valchiria nero vestita cavalca su tutto il terreno di gioco, dalla difesa all'attacco, e porta la squadra per mano per gran parte dell'incontro. Pregevole per potenza e precisione il primo gol di cui a Barman è rimasto solo il fischio nelle orecchie. Wagner!
Baudh Haffi 6,5: parte in sordina ma non dimentica di essere il metronomo della squadra e cerca per tutta la partita di dare tempi e geometrie. A metà gara abbandona la crisalide e inizia a volare con delicata sostanza in mezzo al campo. Si prende pure il lusso di segnare con un pallonetto alla Messi indirizzando la gara verso l'esito più giusto e scontato. Zuccherino!
Abdul 7: Parte bene, quasi sulla mediana, e non rinuncia mai a dare una mano in difesa. Cala a metà gara, ma quando arretra, arranca e proferisce le famose parole ("No gemé io son scoppiato") allora gli avversari iniziano a tremare. Si opera a cuore aperto e si mette due polmoni nuovi che gli permettono di risorgere e, con tre folate sostenute da Baudo e Vito, di chiudere i conti e di doppiare le poche reti verane. Jesù Cristo!
Beppe BM 8: reagisce con stile e maturità ai dubbi di formazione del prepartita. Si sacrifica in nome dell'equilibrio della squadra e porta addirittura il suo sostegno ai compagni a bordo campo. La dirigenza sta preparando un XXL per le nuove maglie estive, a lui la scelta del numero. Metallurgo!
16 cazzate:
ottime pagelle, ottima penna
continua la ormai abituale prassi dell'autoassegnazione del sei e mezzo politico
vabbe non sto qua a mettere bocca su modestie eccessive
ma voglio semplicemente dire:
Gemello Scarta Millù UH UH!!
generose come la carfagna ministra
Grandi ragazzi!
Sono orgoglioso di voi
VERZA MERDA
naturalmente il messaggio di prima era mio
Beautiful Mind
non mi pare ci sia niente di generoso, anzi
gemello ha dato un solo voto alto a colui che ha segnato una tripletta e tenuto in piedi tutta la squadra e il voto subito inferiore a quello che ha spezzato in due la partita e le vostre schiene!
vai a guardare le tue di pagelle milluzz che sicuramente saranno infarcite di recriminazioni e maledizioni contro la fortuna avversa
visto che non lo possono essere dei soliti 10 e lode a causa della manifesta inferiorità dimostrata ieri sul campo!
milluzzi vai a piangere da un'altra parte!
qui si fa festa e ce la suchi!
a proposito di modestia e voti politici: la prestazione della squadra è stata complessivamente da 8, perché abbiamo giocato davvero da squadra. Ma, costretto per dovere di cronaca, a spalmare un po' i voti ho fatto le mie scelte.
Dabbicco scarta Jampà! Ah ah!
beautiful mind è pregato di comunicare la sua scelta per il numero di maglia. tenga presente che i numeri occupati - se confermati - sono: 4 (dabbicco), 6 (behemot), 8 (gemello), 10 (ritirato in memoria perpetua di milella), 7 (morte) 14 (professore) 11 (tuttociola). a te la scelta.
fermi tutti ce ne siamo dimenticati uno: Davide ha il 5
non per fare polemica ma il campionato è ancora in corso e i numeri di maglia non vanno cambiati: porta sfiga!
si prega anche baudaffi di decidere il numero di maglia che più lo aggrada e basta con la mercificazione delle maglie: ad ognuno la propria col proprio numero, soprattutto basta con l'inflazionamento della maglia del capitano storico, è un sacrilegio vederla cambiare ad ogni mia scorreggia puzzolente(notoriamente molto inflazionata anch'essa!)
BM ha comunicato la sua scelta. il 19 (il 6 è occupato)
perfetto. appena ci dice il numero anche baudaffi siamo tutti e possiamo andare in missione.
l'esito del sondaggio (palesemente truccato) sembra ormai scontato.
Ciao, sono il capitano storico. Mi unisco alla festa ed al tripudio di tutta la compagine, con particolare applauso al 7,5 di Dabbicco. Ma in tempi come questi, laddove tutti mangiano scorze di pollo e kebab allungaciole, ci sono anche altri elementi, che vanno ricordati, sostenuti a gran voce: il dottor morte.
Morte e' stato una delle colonne della squadra, questo e' riconosciuto, ma a differenza del Milella che e' morto ed andato, egli ancora vive ed e' il Barone, il giocatore che taglia il campo e ammazza, il pazzo che salta e che segna. Giusta la festa, ma non dimenticate che la squadra e' fatta anche dei tagliagole dinamitardi che sicuramente, di fronte a tutto questo bailamme un po' soffrono dicendosi: "peccato che io non c'ero.". La squadra e' forte se vince con tutti i suoi elementi, anche quelli fuori. Beppe ne e' la prova. Il dottor morte ne e' il segno tangibile.
Lode lode al dottor morte.
P.S. dichiaro ufficialmente che la maglia numero dieci, che adesso gira come una trottola impazzita, tanto vale che sia riassegnata, ad Abdul o a Baudaffi. Se e quando tornero' mi giochero' il posto da titolare come l'ultimo dei primavera con la maglia di cartone. Un puzzo di ciola a tutti, da parte di me.
Lode lode al capitano!
Lode lode al Dottor Morte!
La vittoria di ieri è di tutti, soprattutto di chi per distanza o per infortunio è stato costretto a starne fuori!
Lode lode al Metallurg!
dabbicco ora è arrivato il tuo momento: organizza per la settimana prossima l'amichevole di calciotto di cui parlavi
che andiamo a rompere i denti ad avversari sconosciuti!!!
Che ne dite di festeggiare la riconquista della vetta con una birra di squadra stasera?
BM
assente purtroppo lo studio mi attanaglia alla sedia
nel finesettimana sarei pronto anche ad una birra mattutina purche tutta la squadra sia presente!
concordo con la birra di squadra. anzi propongo un pranzo domenicale a morire in osteria. propongo l'Omo di piazza indipendenza. si cercano adesioni. si va solo di squadra (compresi ovviamente infortunati ed eventuali mogli purchè non rompano il cazzetto)
Posta un commento